Il Progetto

BEST FRIENDS against Ageism – Intergenerational workshops between old people and children to break the isolation of elderly people and support their social inclusion, è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus + KA2: Partenariati Strategici per l’educazione degli adulti, che mira ad affrontare l’isolamento delle persone anziane sviluppando un curriculum innovativo per operatori/volontari di assistenza sociale e giochi che promuovano la comunicazione e l’apprendimento intergenerazionale. Il progetto cerca di affrontare gli atteggiamenti negativi nei confronti degli anziani e dell’invecchiamento, che oggigiorno stanno diventando sempre più una sfida significativa.
In questo contesto, i principali obiettivi del progetto BEST FRIENDS sono:
Fornire un metodo innovativo per assistenti sociali, volontari e educatori che lavorano con le persone anziane
Rompere l’isolamento degli anziani attraverso la partecipazione sociale e l’inclusione nelle comunità dell’UE
Migliorare la salute fisica e mentale delle persone anziane attraverso l’interazione con i bambini piccoli
Arricchire i processi di apprendimento delle persone anziane attraverso la loro interazione con i bambini piccoli
Promuovere le relazioni intergenerazionali, superare gli stereotipi e rafforzare la solidarietà intergenerazionale contro l’invecchiamento attraverso attività ludiche
Aumentare la fiducia in sé stessi e il senso di responsabilità dei bambini attraverso il rispetto degli anziani


Le seguenti attività saranno implementate nell’ambito dei risultati del progetto BEST FRIENDS:
Focus group con anziani, assistenti sociali e volontari dell’assistenza sociale
Registrazioni in video di storie autobiografiche
Raccolta di buone pratiche per fornire alle organizzazioni un metodo per migliorare la pianificazione nel campo dell’apprendimento intergenerazionale e per aumentare la consapevolezza a livello locale e nazionale sull’apprendimento intergenerazionale come area di azione professionale e sociale
Formazione del personale sull’approccio Best Friends, buone pratiche e concetti metodologici
Raccolta di strumenti per assistenti sociali, volontari, anziani, educatori
Scopri di più
Cliccando qui potrai accedere al canale YouTube del progetto Best Friends dove sono raccolte le interviste autobiografiche fatte a persone anziane nei diversi paesi partner allo scopo di individuare i loro bisogni e indagare sui giochi del passato.
Cliccando qui potrai accedere al report riassuntivo in tutte le lingue del partnariato del test pilota del programma di formazione Best Friends sull’apprendimento intergenerazionale svoltosi in tutti i paesi partner con assistenti sociali, opertori e operatrici sociali, educatori ed educatrici per l’infanzia, allo scopo di validare i contenuti del manuale.
Cliccando qui potrai accedere al report riassuntivo in inglese del test pilota del Toolkit Best Friends svoltosi in tutti i paesi partner con assistenti sociali, opertori e operatrici sociali, educatori ed educatrici per l’infanzia, persone anziane, bambini e bambine, allo scopo di validare le attività di apprendimento intergenerazionale contenute nel Toolkit.